L’aeroporto di Milano Malpensa offre un ampio network di destinazioni dirette nazionali, internazionali e intercontinentali per viaggi business e leisure. È il secondo aeroporto italiano per traffico passeggeri e tra i primi venti in Europa. Milano Malpensa rappresenta l’aeroporto di riferimento per il nord Italia, con ruolo di gate per la città di Milano.

L’aeroporto 

L’aeroporto di Milano Malpensa opera attraverso due scali passeggeri e uno scalo merci:

  • Passeggeri: Terminal 1, l’aeroporto intercontinentale di Milano e Terminal 2, l’aeroporto internazionale di Milano dedicato ai voli easyJet
  • Merci: Milano Malpensa Cargo, oggi il primo aeroporto cargo italiano per le sue ampie infrastrutture e quinto in Europa per traffico merci.

I Servizi 

Una gestione aeroportuale da best in class 

Scopri Milano Malpensa

Malpensa Shopping
Shopping a Malpensa

L'aeroporto si configura come un vero e proprio shopping center, offrendo ai viaggiatori l'opportunità di esplorare una vasta gamma di marchi e prodotti appartenenti a diverse categorie, tra cui moda, elettronica, accessori e prodotti duty-free.

Food & Beverage
Food & Beverage

Numerosi punti di ristoro di alta qualità per soddisfare i gusti di diversi.

Vip Lounge immagine
Vip Lounge

Possibilità di sale lounge accessibili a pagamento o a membri di programmi frequent flyer, dove rilassarsi e godere di comfort e servizi aggiuntivi prima del volo.

Vip Service immagine
Vip Service

Vasta gamma di servizi esclusivi ad alto livello, per passeggeri che richiedono un'assistenza qualificata e su misura in base alle proprie necessità.

entrata FastTrack
Fast Track

Possibilità di un percorso privilegiato verso l'area di imbarco che consente di attraversare i controlli di sicurezza in modo più rapido e agevole.

Avvolgimento bagagli
Avvolgimento bagagli

Possibilità di avvolgere i propri bagagli per una massima protezione.

Parcheggi
Parcheggi

A disposizione circa 10.000 posti, coperti o scoperti, a pochi minuti dell’aerostazione con possibilità di prenotazione.

Malpensa Center
Malpensa Center

Possibilità di spazi moderni e attrezzati dove organizzare meeting di lavoro, workshop o eventi in aeroporto.

Smart security immagine
Smart security

Macchine al controllo bagagli che consentono al passeggero di evitare di estrarre liquidi e device elettronici nel rispetto della massima sicurezza.

Bandi Area Commerciale 

Offriamo una serie di bandi con l'obiettivo di creare opportunità per contribuire alla crescita, allo sviluppo e alla definizione del futuro del nostro Pease. Collaboriamo insieme per plasmare un contesto innovativo e sostenibile per le generazioni future.

Consulta tutti i bandi

Documenti correlati

Scheda tecnica

Dati nominativi

Indicatore di località: LIMC
Nome dell’aeroporto: MILANO / Malpensa
Operatività: H24
Numero Stands Aeromobili: 139
Numero Check-in: 313
Numero Gates: 93

 Dati amministrativi e geografici dell'aeroporto 

Coordinate ARP: 45°37'48''N 008°43'23''E
Direzione e distanza dalla città: 21,58 NM NW
Elevazione/Temperatura di riferimento: 768 FT / 27.9 °C
Variazione magnetica/Variazione annuale: 1° E (2007.12) / 6'E

Autorità amministrativa aeroportuale
ENAC - DA Milano Malpensa
21010 - AEROPORTO MALPENSA (VARESE)
tel +39 02 74867702 fax +39 02 74867703
e-mail: aero.malpensa@enac.gov.it

Esercente
S.E.A. (SOCIETA' ESERCIZI AEROPORTUALI)
tel +39 02 74851§
TELEX SEA: 321597
AFTN: LIMCYD
Responsabile scalo in turno: tel +39 02 74862313
fax +39 02 74860034
email: rst@seamilano.eu 

Autorità ATS
ENAV S.p.A.
SAAV Malpensa
Tel: +39 02 58579405; fax: +39 02 58579495
e-mail: SAAV_Malpensa@enav.it 

Tipo di traffico consentito (IFR/VFR): IFR / VFR 

Note:
1) Codice di riferimento Annesso 14 per infrastrutture di volo: 4E (MAX apertura alare 65 m).

SERVIZI ANTINCENDIO E DI SOCCORSO

Categoria servizio antincendio aeroportuale: CAT 9 ICAO 

Note:
199 pozzetti idranti Capacità di erogazione 27000 litri/min

Informazioni meteorologiche

Ufficio METEO di riferimento: MILANO/Malpensa
Orario di servizio: H24

CARATTERISTICHE FISICHE DELLE PISTE

Designazione numero: 17R
Orientamento magnetico: 168°
Dimensioni RWY (M): 3920x60
Resistenza di RWY: PCN 100/F/A/W/T
Superficie di RWY: ASPH


Designazione numero: 35L
Orientamento magnetico: 355°
Dimensioni RWY (M): 3920x60
Resistenza di RWY: PCN 100/F/A/W/T
Superficie di RWY: ASPH


Designazione numero: 17L
Orientamento magnetico: 168°
Dimensioni RWY (M): 3920x60
Resistenza di RWY: PCN 91/F/A/W/T
Superficie di RWY: ASPH


Designazione numero: 35R
Orientamento magnetico: 355°
Dimensioni RWY (M): 3920 x 60
Resistenza di RWY: PCN 91/F/A/W/T
Superficie di RWY: ASPH 

DISTANZE DICHIARATE (mt.)

 TORA
(M)
TODA
(M)
ASDA
(M)
LDA
(M)

17R

INT TAKE-OFF EW/EM

3920412039203920
300532053005-

35L

INT TAKE-OFF WB

INT TAKE-OFF F/FE

3920412039203515
351537153515-
255027502550-
17L
INT TAKE-OFF AB
3920404039202977
297030902970-
35R3920408039203920

Note
1) Gli Intersection Take-off sono utilizzabili soltanto su richiesta del pilota o su richiesta della TWR previo benestare del pilota

Regolamenti del traffico locale

Uso prefereziale delle piste

1) Tenendo comunque presente le disposizioni relative allo: Schema delle radiali/Rotte di partenza e Procedure Antirumore, l’utilizzazione delle piste sarà decisa dall’ATC in funzione seguenti componenti di vento:

  • MAX 10 kt di vento stabile e misurato in coda (provvedimento ENAC NR ENAC/UCEA/285/TRAF maggio 2002)

Nota
Se la pista scelta dall’ATC non fosse ritenuta idonea operazioni desiderate, i piloti potranno richiedere l’autorizzazione ad usare un’altra pista; in tal caso l’aeromobile potrà essere soggetto a ritardi

2) A causa di lavori di manutenzione agli aiuti visivi, le piste sono chiuse giornalmente, eccetto che per motivi infrastrutturali, meteorologici o di sicurezza, con i seguenti orari:

  • RWY 35R/17L: dalle 0100 alle 0200 (0000-0100)
  • RWY 35L/17R: dalle 0200 alle 0300 (0100-0200)

3) Per ispezioni periodiche le piste 35/17 sono chiuse giornalmente con i seguenti orari:

  • RWY 35R/17L: 0515-0530 (0415-0430), 1115-1130 (1015- 1030), 1745-1800 (1645-1700)
  • RWY 35L/17R: 0535-0550 (0435-0450), 1135-1150 (1035-1050), 1805-1820 (1705-1720)

Lievi variazioni di orario potranno verificarsi per le condizioni di traffico

4) Per ispezioni a terra degli apparati ILS, le piste 35/17 sono chiuse tutti i martedì, eccetto che per possibili limitazioni all’interno dell’area di manovra, o per ragioni meteorologiche e di sicurezza, con i seguenti orari:

  • RWY 35R/17L: dalle 2200 alle 2300 (2100-2200)
  • RWY 35L/17R: dalle 2100 alle 2200 (2000-2100)

5) RWY 35L preferenziale per gli atterraggi di aeromobili Codice “F”

Quality
Carta dei servizi
Manuale tecnico
ISO 27001
Manuali di aeroporto
Certificato
Capitolo 2 - DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELL'AEROPORTO (MANAGEMENT SYSTEM)
Capitolo 3 - QUALIFICAZIONE E ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE OPERANTE IN AEROPORTO
Capitolo 4 - allegato 1 - Planimetria generale
Capitolo 4 - allegato 2 - Area Manovra Nord
Capitolo 4 - allegato 3 - Area Manovra Sud
Capitolo 4 - allegato 4 - Area Manovra T2
Capitolo 4 - allegato 5 - Area Manovra T1
Capitolo 4 - allegato 6 - Area manovra Cargo
Capitolo 8 - PROCEDURE PER L’ACCESSO ALL’AREA DI MOVIMENTO
Capitolo 13 - GESTIONE DEI LAVORI IN AREA DI MOVIMENTO
Capitolo 13 - allegato 1 - Verbale consegna aree
Capitolo 13 - allegato 2 - Verbale riconsegna aree
Capitolo 14 - GESTIONE DEL PIAZZALE (APRON MANAGEMENT SERVICE - AMS)
Capitolo 14 - allegato 1 - Ordinato movimento
Capitolo 14 - allegato 3 - Configurazione piazzale
Capitolo 15 - GESTIONE DELLA SAFETY SUL PIAZZALE (APRON SAFETY MANAGEMENT)
Capitolo 15 - allegato 1 - Checklist resp. rifornimento
Capitolo 15 - allegato 1 bis - Checklist resp.le rifornimento
Capitolo 15 - allegato 2 - Stand e aa/mm per rif. fuel con pax
Capitolo 15 - allegato 6 - Posizioni FOD
Capitolo 16 - CONTROLLO DEI VEICOLI OPERANTI IN AREA DI MOVIMENTO, REGOLE DI CIRCOLAZIONE E RILASCIO DELLE PATENTI AEROPORTUALI
Capitolo 16.1 - Patente Verde
Capitol0 16.2 - Patente Rossa
Capitolo 16.3 - Particolarità Aeroporti
Capitolo 16.4 - Mappe Aeroportuali
Capitolo 16.5 - Patente Aeroportuale a punti
Capitolo 17 - GESTIONE DEI PERICOLI DERIVANTI DALLA FAUNA SELVATICA
Capitolo 18 - MONITORAGGIO DELL’AEROPORTO E DELLE AREE LIMITROFE (SURROUNDINGS)
Capitolo 19 - PIANO DI EMERGENZA AEROPORTUALE
Capitolo 19 - allegato 1 - PEA
Capitolo 19 - allegato 1 - Airport emergency plan courtesy translation
Capitolo 19 - allegato 1 A1 bis - Territorio limitrofo aeroportuale - ordinanza 1-2023
Capitolo 19 - allegato 1 A1 - Perimetro aeroportuale - ordinanza 1-2023
Capitolo 21 - PIANO DI RIMOZIONE PER GLI AEROMOBILI INCIDENTATI O IN AVARIA
Capitolo 22 - STOCCAGGIO E GESTIONE DEL CARBURANTE E DELLE MERCI PERICOLOSE
Capitolo 22 - allegato 1A - MXP Fuel Quality DISMA
Capitolo 22 - allegato 1B - Gestione delle merci radioattive
Capitolo 22 - allegato 2B - Trattamento merci pericolose - confezioni non integre
Capitolo 22 - allegato 3B - Numeri telefonici
Capitolo 23 - OPERAZIONI IN BASSA VISIBILITA'
Capitolo 24 - PROCEDURE PER LE OPERAZIONI INVERNALI, PIANO DI RIMOZIONE NEVE E PROCEDURE DE-ICING
Capitolo 25 - OPERAZIONI IN CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE (AWO)
Capitolo 29 - PREVENZIONE DI INCENDI IN AREA DI MOVIMENTO
Capitolo 29 - allegato 29.5.1 - Scenari considerati
Capitolo 30 - COMUNICAZIONI
Capitolo 31 - PROCEDURE PER IL TRAINO DEGLI AEROMOBILI
Capitolo 32 - PROCEDURE PER IL PASSAGGIO DELLE ATTIVITÀ TRA IL PERSONALE DELL'AEROPORTO
Safety
Ground Safety Recommendation 19 Mxp Parcheggio Attrezzature
Ground Safety Recommendation 21 Mxp Mancate Precedenze
Ground Safety Recommendation 30 MXP Nuova Viabilità B-C
Ground Safety Recommendation 32 MXP - guida ottica
Ground Safety Recommendation 38 MXP - ENAC Ordinanza 2- 2019
Ground Safety Recommendation 39 MXP - Pushback Apron Taxiway Y
Ground Safety Recommendation 44 – MXP – UTILIZZO SCALE JETBRIDGES
Ground Safety Recommendation 45 – MXP – ELEVAZIONE OSTACOLI TEMPORANEI
Safety Management Manual
Indici acustici e dati dell'operativo
Mappatura acustica 2022
Sintesi non tecnica del Piano d’azione
2024 Operativo Malpensa - giugno/ottobre
2024 Operativo Malpensa - gennaio/maggio
2024 Indici acustici Malpensa - gennaio/dicembre
2023 Operativo Malpensa - gennaio/dicembre
2023 Indici acustici Malpensa - gennaio/dicembre
2022 Operativo Malpensa - gennaio/dicembre
2022 Indici acustici Malpensa - gennaio/dicembre
2021 Operativo Malpensa - gennaio/dicembre
2021 Indici acustici Malpensa - gennaio/dicembre