Composizione

Michaela Castelli
Presidente
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, Michaela Castelli inizia il proprio percorso professionale nel 2004 lavorando in primari studi legali italiani occupandosi di diritto societario e dei mercati finanziari; successivamente presso la divisione Capital Market di Banca Commerciale Italiana nella filiale di Londra per poi consolidare la propria esperienza in Borsa Italiana S.p.A., dove si è occupata di mercato primario e secondario, di assistenza agli emittenti quotati in materia di operazioni straordinarie, informativa price sensitive, compliance e corporate governance.
È esperta in materia di organizzazione, compliance aziendale, controlli interni e di normativa 231.
Iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano, consulente, membro di Consigli di Amministrazione, Sindaco in Collegi Sindacali e membro di Organismi di Vigilanza di società quotate e non, attualmente ricopre, tra le altre, la carica di Presidente diEpta SpA, Fiera Milano SpA, Engineering – Ingegneria Informatica S.p.A, e Fiber JVCO SpA.
Nel 2017 assume l’incarico di Consigliere di Amministrazione in SEA, di cui è Presidente dal 2018.

Franco Maria Antonio D’Alfonso
Componente del comitato
Laureato in giurisprudenza presso Università Statale di Milano e MBA presso la SDA Bocconi di Milano, Franco D’Alfonso ha ricoperto diverse posizioni di responsabilità nel settore pubblico e privato, tra cui quelle di amministratore delegato di Canale 5 Music (spettacolo) e del Gruppo Bopa (turismo) e quella di assessore al Commercio del Comune di Milano e al Bilancio della Città Metropolitana di Milano.
Nel 1981 inizia la sua carriera come consulente di Direzione nella Telos Management (oggi Deloitte Consulting) e nel 1983 entra in azienda in Italtel Spa (telecomunicazioni) come assistente del Direttore Generale e nel 1984 nel gruppo Fininvest come dirigente assistente del DG Rti (Televisione), dove ricopre numerosi incarichi di direzione generale produzione e vendite estero, di AD di aziende discografiche,editoriali e di produzione del settore spettacolo .
Nel maggio 2022 assume l’incarico di consigliere di amministrazione di SEA spa.

Massimiliano Crespi
Componente del comitato
Massimiliano Crespi è il Direttore Human Resources, Helath and Safety at Work di SEA Milan Airports, la Società che gestisce gli scali milanesi di Linate e Malpensa, e delle società del Gruppo SEA. In SEA ha anche ricoperto la carica di Responsabile delle Relazioni Industriali di Gruppo. Si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Milano dove ha poi collaborato con l’Istituto di Diritto del Lavoro e Politica sociale. È stato anche cultore della materia presso la cattedra di diritto del lavoro all’Università LIUC di Castellanza. Ha ricoperto vari incarichi dirigenziali in Confindustria nell’ambito delle relazioni sindacali. Attualmente è anche membro del Comitato del Fondo del Trasporto Aereo e del sistema aeroportuale per la componente di parte datoriale (ASSAEROPORTI) istituito presso l’INPS.
Ha collaborato con diverse riviste specializzate in materia di diritto del lavoro e sindacale ed è stato coautore del volume “Il nuovo diritto al lavoro dei disabili, Cedam 2000.

Rossella De Bartolomeo
Componente del comitato
Laureata in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, è abilitata all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e Revisore Contabile.
Dopo un’esperienza decennale nel settore della revisione contabile presso una delle principali società internazionali di consulenza, nel gennaio 1998 entra a far parte di SEA – Società Esercizi Aeroportuali S.p.A., dove assume il ruolo di Direttore Admnistration, con responsabilità sul coordinamento di funzioni complesse, tra cui le aree Tax e Credit Management.
Dal 2022 ricopre la posizione di Direttore Internal Audit, con riporto diretto al Consiglio di Amministrazione. In questo ruolo è responsabile della pianificazione e del coordinamento delle attività di audit interno, interfacciandosi con i comitati manageriali ed endoconsiliari su tematiche di controllo interno, gestione dei rischi e sostenibilità.
Svolge inoltre attività di verifica sull’efficace attuazione del Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, certificato secondo lo standard UNI ISO 37001:2016. È membro del Comitato Etico e dell’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01 di SEA S.p.A., della controllata SEA Prime S.p.A. – società del Gruppo SEA che gestisce le infrastrutture aeroportuali dedicate all’aviazione generale presso gli scali di Milano Linate e Malpensa – di SACBO S.p.A., società di gestione dell’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, e di Areas Food Service S.r.l., attiva nei servizi di ristorazione aeroportuale.
Svolge attività di formazione specialistica per l’Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza (AODV), con focus su tematiche legate alla responsabilità amministrativa degli enti.
Nel biennio 2024 - 2025 ha partecipato, in qualità di relatrice, a convegni organizzati in collaborazione con l’Associazione Unione Avvocati Europei (UAE), tra cui:- “Mod. 231 – Applicazione nelle società di gestione dei servizi aeroportuali”, presso la Camera dei Deputati (Roma) - “Mod. 231 – Applicazione nelle società di gestione dei servizi aeroportuali e di trasporto pubblico”, presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale (Palermo).
È inoltre membro del Collegio dei Revisori e dell’Organismo di Vigilanza dell’Associazione Italiana Internal Auditors (AIIA), nonché componente dell’Osservatorio Nazionale 231/2001 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC).
Costituitosi per la prima volta nel 2000, il Comitato Etico è chiamato a garantire la diffusione, l’osservanza, la corretta interpretazione, l’aggiornamento e il controllo dell’attuazione del Codice Etico nonché verificare, controllare e valutare i casi di violazione dello stesso.
Il CE svolge la sua attività anche per le società controllate, che hanno individuato il CE della capogruppo quale proprio comitato etico. La diffusione dei contenuti del Codice Etico viene promossa dal Comitato Etico che può avvalersi della collaborazione delle funzioni aziendali competenti.
La nomina e la revoca dei componenti del CE, ivi compresa la nomina del presidente, sono di competenza del Consiglio di Amministrazione di SEA.
Il Comitato Etico è composto
- dalla Presidente del Consiglio di Amministrazione, Michaela Castelli, che assume la Presidenza del Comitato
- da un Consigliere di amministrazione non esecutivo di SEA, individuato in Franco D’Alfonso,
- dal responsabile della direzione aziendale “People Management”
- dal responsabile della direzione aziendale “Internal Audit”