Candida la tua proposta
Nell’ambito del processo di innovazione è possibile attivare in SEA sperimentazioni di soluzioni innovative mai testate prima in aeroporto. L’obiettivo è quello di avere un impatto concreto e di valore sull’esperienza dei passeggeri, sull’operatività dei nostri scali, sulla sostenibilità ambientale e sui processi amministrativi e di staff. Al fine di raccogliere sufficienti elementi per la valutazione del progetto e valutarne il deployment, le sperimentazioni hanno durata solitamente tra i 3 e i 12 mesi.
La proposta di sperimentazione può essere fatta in maniera semplice e veloce in un’area dedicata del portale fornitore.
- Se sei un fornitore già registrato nel Portale, accedi alla sezione “Mia Azienda - Profilo Azienda - Dati Profilo". Da qui potrai accedere alla pagina "Dati registrazione supplementari", selezionare "Sì" ad Innovation e procedere con la compilazione delle pagine dedicate.
- Se invece non sei ancora registrato nel portale, è sufficiente accedere a questo link, seguire il processo di registrazione e infine selezionare l’opzione “Si” come risposta alla domanda “Sei interessato a candidare un progetto innovativo?”, come chiarito dall’immagine seguente.
la tua proposta di innovazione non è necessario essere qualificato all’Albo o partecipare ai bandi di gara, per cui puoi selezionare “no” alla domanda “Sei interessato a partecipare alle gare o a qualificarti nell’Albo Fornitori?”.
Ricorda però che selezionando “Si” hai la possibilità di concludere la registrazione per partecipare ai bandi di gara o per qualificarti all’Albo Fornitori.

Ti chiediamo di inserire tutta la documentazione che consideri necessaria per esprimere in maniera chiara la tua proposta.
Una volta presentata, la tua idea verrà presa in carico dal team Innovation, che ti invierà un feedback il prima possibile.
Per maggiori informazioni sul Portale Fornitori e per chiedere supporto sulla domanda, premi qui. Qui troverai anche il manuale dedicato e tutta la modulistica necessaria.