INFORMATIVA
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“Regolamento”) e ai sensi della normativa italiana vigente
Società per azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A., avente sede legale in Segrate (Milano) presso l’Aeroporto di Milano-Linate (“Società”), nell’ambito della gestione degli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa (“Servizio”) ha accesso, in qualità di titolare del trattamento, alle immagini relative alla persona degli interessati raccolte e registrate tramite le telecamere di videosorveglianza posizionate negli spazi gestiti dalla Società e segnalate da apposita cartellonistica.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati vengono acquisiti e trattati nel rispetto delle regole fissate dal Regolamento e dalla normativa italiana vigente per le finalità di sicurezza nonché di tutela della Società, a titolo esemplificativo, del suo patrimonio aziendale. Considerando, pertanto, tali finalità, le basi legali giustificanti il trattamento dei dati personali sono, rispettivamente, il rispetto degli obblighi legali previsti da tale normativa nonché il legittimo interesse della Società alla propria tutela, in particolare e non a titolo esaustivo, alla tutela del proprio patrimonio aziendale, interesse che è adeguatamente bilanciato con quello dell’interessato poiché il trattamento dei dati viene svolto nei limiti strettamente necessari a perseguire tali finalità.
Facoltatività ed obbligatorietà del conferimento dei dati personali
Il conferimento dei suoi dati personali è obbligatorio per poter accedere agli spazi gestiti dalla Società. Il mancato conferimento dei suoi dati personali potrebbe pertanto comportare l’impossibilità per la Società di garantirle l’accesso agli spazi predetti.
Comunicazione e diffusionedei dati personali per il perseguimento delle finalità del trattamento
I dati potranno essere comunicati esclusivamente per il perseguimento delle finalità sopra descritte a soggetti a tale scopo nominati e autorizzati al trattamento dei dati (i.e. dipendenti/collaboratori/consulenti della Società), nonché società terze della cui collaborazione la Società si avvale per il perseguimento delle finalità e che siano stati specificamente autorizzati e incaricati dalla Società. L’elenco aggiornato dei responsabili esterni è a disposizione presso la sede della Società.
Inoltre, l’accesso diretto ai sistemi di videosorveglianza gestiti dalla Società può essere dato agli enti di Stato, quali, a titolo esemplificativo, le forze di polizia, che agiranno in veste di titolari autonomi del trattamento per le proprie finalità istituzionali.
I dati potranno altresì essere comunicati a soggetti terzi quando la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita.
In nessun caso i dati verranno diffusi al pubblico o, comunque, ad un numero indeterminato di soggetti.
Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea
I dati raccolti non vengono trasferiti presso società o altre entità al di fuori del territorio comunitario.
Tempi di conservazione dei dati
Le immagini registrate saranno conservate per un periodo di tempo non superiore a 7 (sette) giorni dalla loro raccolta, salvo che un tempo maggiore non sia richiesto (i) da leggi, regolamenti o ordini dell’autorità competente, e/o (ii) in casi particolari, per perseguire i legittimi interessi della Società (quali, ad esempio, la propria tutela, del proprio patrimonio aziendale) o altri motivi stabiliti dalla legge. In ogni caso, le immagini saranno visionate solo in caso di necessità da persone specificamente autorizzate ed istruite, nel rispetto della legge di riferimento applicabile e vigente di volta in volta.
Responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protection Officer)
È possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati, anche per l’esercizio dei diritti degli interessati ex artt. 15-22 del Regolamento e riportati alla seguente Sezione 7, inviando una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica: privacy@seamilano.eu
Diritti dell’interessato
Con riferimento ai propri dati personali, l’interessato ha il diritto di:
- accedere e chiederne copia;
- richiedere la rettifica;
- richiedere la cancellazione;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- opporsi al trattamento;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmettere senza impedimenti tali dati a un altro titolare del trattamento, ove tecnicamente fattibile e ove applicabile.
L’interessato potrà esercitare i propri diritti relativamente al trattamento dei dati personali scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@seamilano.eu
Infine, si rammenta che l’interessato ha il diritto di presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali mediante i canali istituzionali istituiti a tal fine dall’Autorità.